Spedizioni

Spedizione Italia

Il costo della spedizione è calcolato automaticamente dal sistema in base all’articolo, al peso e alla zona di consegna.

È importante sapere che:

  • la consegna avviene a piano strada e non al piano – alcuni corrieri offrono comunque tale servizio che, tuttavia, dev’essere concordato con gli stessi i quali potrebbero chiedere un supplemento;

  • qualora il cliente abbia acquistato beni particolarmente voluminosi e/o pesanti, i vettori dovranno utilizzare mezzi appositi le cui dimensioni potrebbero impedire la consegna in luoghi difficilmente accessibili per tali mezzi.

È onere e dovere del cliente:

  • in caso di consegna di un prodotto con imballo integro, controllare l’integrità del prodotto prima di firmare per la ricezione oppure sottoscrivere la ricevuta con riserva di controllo;

  • nel caso in cui l’imballo risultasse danneggiato, il Cliente potrà accettare o rifiutare la consegna apponendo la dicitura “Collo rotto a vista” (è diritto del Cliente apporre tali diciture e il corriere non può opporre alcun legittimo rifiuto).

Poiché la legge prescrive che il rischio di perimento e danneggiamento del bene si trasferisce al Cliente al momento della consegna, è onere del Cliente provvedere al controllo di quanto ricevuto ed informarci della mancanza e/o della rottura di uno o più prodotti inviando un’email a info@sirnastri.it entro e non oltre 30 giorni lavorativi dalla ricezione.

Le segnalazioni giunte con ingiustificato ritardo potranno comportare il rifiuto dell’addebito della responsabilità al vettore e/o a noi.

Spedizione altri Paesi Unione Europea

Il costo della spedizione al di fuori del territorio nazionale è da concordare preventivamente a seconda della destinazione del pacco.

Giacenze

Le spese di giacenza sono a completo carico del cliente nel caso in cui venga fornito un indirizzo di spedizione incompleto o errato.

Diritto di recesso

Il cliente in caso di ripensamento può esercitare, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della merce, il diritto di recesso (in ottemperanza al D.Lgs n.206 del 2005) restituendo il prodotto acquistato e richiederne la sostituzione o il rimborso. Il diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo non è riconosciuto nel momento in cui la transazione, seppur conclusa a distanza, veda il consumatore acquistare con partita IVA, in quanto in questo caso è un cliente professionista e non un consumatore finale. Le spese di trasporto sono completamente a carico del cliente.

Modalità di esercizio del diritto di recesso

Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine di 30 (trenta) giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta, tramite raccomandata A/R, indirizzata a:

Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale

via Francesco Crispi n.65

96100 Siracusa (SR).

Tale comunicazione può anche essere trasmessa tramite mail a info@sirnastri.it e deve contenere i codici dei prodotti che si intendono restituire nonché indicazioni delle coordinate bancarie (IBAN) relative al proprio conto corrente al fine di consentirci l’eventuale accredito mediante bonifico bancario.

Il cliente dovrà riporre il prodotto, integro e mai usato, nella sua confezione originale e chiuderlo con del nastro adesivo in modo che questi non si apra durante il trasporto. Infine dovrà apporre, sulla parte esterna del collo, la lettera di vettura che Sirnastri.it invierà al cliente, tramite mail. Sarà la stessa Sirnastri.it ad occuparsi del ritiro del collo, tramite corriere espresso, direttamente presso la sede del cliente.

I prodotti oggetto del reso non devono essere stati utilizzati ed essere assolutamente nelle stesse condizioni in cui erano al momento della consegna. In caso contrario l’acquirente perderà il diritto al rimborso. 

Il diritto di recesso è regolato dal D. lgs. 206/2005.

Modalità di rimborso del corrispettivo

Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale è tenuto a rimborsare le somme di denaro entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno in cui ha ricevuto il prodotto in sede e, solo dopo essersi accertata dell’integrità dello stesso.

L’importo che sarà accreditato è riferibile esclusivamente al prezzo pagato al netto delle spese di consegna e di rispedizione (che sono sempre a carico del cliente) del prodotto.

Reclami

Per qualunque chiarimento o eventuale reclamo Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale può essere contattato in qualunque momento via email a info@sirnastri.it.