Condizioni di vendita

Le presenti condizioni generali hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuati a distanza tramite internet sul sito www.sirnastri.it. Tale sito è di proprietà di Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale, con sede in via Francesco Crispi n.65, 96100 Siracusa, Codice Fiscale e Partita IVA 02015080894.

Le seguenti condizioni di vendita fanno parte integrante di tutti i nostri contratti di fornitura di articoli, anche quando gli ordini vengono assunti telefonicamente, verbalmente, a mezzo fax, e-mail o a mezzo internet.

Registrazione

Gli utenti che intendono acquistare su www.sirnastri.it  e usufruire dei servizi presenti sul sito, possono effettuare la Registrazione. L’utente che procede alla registrazione, dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy e che i dati personali inseriti sono veritieri, oltre che corretti, assumendosi piena responsabilità in merito alle informazioni fornite. Nel caso di variazioni, l’utente è tenuto a informare tempestivamente la Società.

Disponibilità prodotti

I prodotti presentati nel sito si intendono tutti in pronta consegna. Tuttavia, il cliente prende atto della possibilità che, al momento dell’invio dell’ordine, gli stessi potrebbero non essere più disponibili o in vendita. In tal caso, successivamente all’invio della conferma d’ordine via email, Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale provvederà ad avvisare il cliente tramite una nuova mail e l’ordine si riterrà così sospeso. Nel caso in cui il cliente avrà già concluso il pagamento del prodotto, Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale si attiverà immediatamente al rimborso totale. Si precisa, inoltre, che i prezzi si intendono tutti comprensivi di IVA ed eventuali offerte, relative ai prodotti presenti nel Sito, sono da ritenersi esclusivamente valide per gli acquisti online. 

Modalità di pagamento

Il pagamento dei prodotti ordinati e delle eventuali spese di spedizione può avvenire tramite le seguenti modalità:
1. Bonifico Bancario: pagamento tramite bonifico bancario anticipato le cui coordinate verranno inviate dopo aver effettuato un ordine con questa modalità di pagamento.
2. Carta di Credito: pagamento tramite carta di credito direttamente dopo aver effettuato un ordine con questa modalità di pagamento.
3. Paypal: pagamento tramite circuito Paypal direttamente dopo aver aver effettuato un ordine con questa modalità di pagamento.

Fatturazione

La merce viaggia con regolare scontrino fiscale. Chi volesse la fattura commerciale di vendita, dovrà chiederla preventivamente e sarà emessa (in forma cartacea ed inserita all’interno del pacco contenente i prodotti ordinati) da Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale. Successivamente sarà emessa fattura elettronica. Tutti i prodotti sono soggetti all’IVA in corso.

Garanzie sui prodotti

Tutti i prodotti, se acquistati da utenti privati, hanno per legge una garanzia da difetti di fabbricazione di 2 anni dalla data di emissione dello scontrino fiscale. Per i clienti professionali che invece richiedono fattura, la garanzia ha una durata di 1 anno dalla data della stessa, salvo diverse indicazioni.
La garanzia copre esclusivamente i difetti di fabbrica e la non conformità del prodotto. Ad eccezione della sostituzione dei prodotti difettosi e non conformi, la società fornitrice non si assume alcuna responsabilità per danni diretti ed indiretti che dovessero derivare dall’uso anche improprio del prodotto da parte del destinatario. Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale garantisce l’integrità e la validità dei prodotti proposti sul catalogo sulla base di controlli qualitativi effettuati.

Garanzie: spedizioni e resi

Nel caso in cui la merce risulti difettosa o non conforme, l’acquirente dovrà comunicarlo a Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale con una mail entro 30 giorni lavorativi a partire dal ricevimento della merce. Sarà la stessa società a provvedere al ritiro del prodotto stesso presso la sede del cliente, a sostituire il prodotto e a spedirlo nuovamente al cliente in porto franco.

Alla ricezione della merce è obbligatorio verificare il numero dei colli e che l’imballo sia perfettamente integro ossia che non ci siano ammaccature, strappi, che il nastro apposto sia esclusivamente quello di Sirnastri.it serigrafato con i loghi aziendali. Nel caso vengano riscontrate tali anomalie deve essere apposta sulla ricevuta cartacea del corriere, che sempre è disponibile allo scarico su richiesta, la RISERVA con le anomalie riscontrate e fatta controfirmare dal corriere trattenendone una copia. Questa insieme ad una prova fotografica del collo va inviata a info@sirnastri.it per il danno riscontrato.
Questa procedura è indispensabile per avvalersi della sostituzione del prodotto danneggiato durante il trasporto. Nel caso non venga rispettata tale procedura sarà impossibile ricevere la sostituzione o il reintegro dei prodotti acquistati.

Originalità e genuinità dei prodotti

Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale garantisce l’originalità di tutti gli articoli presenti nel sito.

Diritto di recesso

Il cliente in caso di ripensamento può esercitare, entro 30 giorni a partire dalla data di ricevimento della merce, il diritto di recesso (in ottemperanza al D.Lgs n.206 del 2005) restituendo il prodotto acquistato e richiederne la sostituzione o il rimborso. Il diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo non è riconosciuto nel momento in cui la transazione, seppur conclusa a distanza, veda il consumatore acquistare con partita IVA, in quanto in questo caso è un cliente professionista e non un consumatore finale.

Modalità di esercizio del diritto di recesso

Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine di 30 (trenta) giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta, tramite raccomandata A/R, indirizzata a Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante il nostro servizio di posta elettronica info@sirnastri.it, a condizione che sia confermata mediante nostra risposta di ritorno. Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intendono restituire nonché indicazioni delle coordinate bancarie (IBAN) relative al proprio conto corrente al fine di consentirci l’eventuale accredito mediante bonifico bancario. Il cliente dovrà riporre il prodotto, integro e mai usato, nella sua confezione originale e chiuderlo con del nastro adesivo in modo che questi non si apra durante il trasporto. Infine dovrà apporre, sulla parte esterna del collo, la lettera di vettura che Sirnastri.it invierà al cliente, tramite mail. Sarà la stessa Sirnastri.it ad occuparsi del ritiro del collo, tramite corriere espresso, direttamente presso la sede del cliente.

I prodotti oggetto del reso non devono essere stati utilizzati ed essere assolutamente nelle stesse condizioni in cui erano al momento della consegna. In caso contrario l’acquirente perderà il diritto al rimborso. 

Il diritto di recesso è regolato dal D. lgs. 206/2005.

Modalità di rimborso del corrispettivo

Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale è tenuto a rimborsare le somme di denaro entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno in cui ha ricevuto il prodotto in sede e, solo dopo essersi accertata dell’integrità dello stesso. L’importo che sarà accreditato è riferibile esclusivamente al prezzo pagato al netto delle spese di consegna e di rispedizione (che sono sempre a carico del cliente) del prodotto.

Reclami

Per qualunque chiarimento o eventuale reclamo Sirnastri S.r.l.s. Unipersonale può essere contattata in qualunque momento via email a info@sirnastri.it.

Foro competente

Il presente accordo è disciplinato dalla Legge Italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere sulla interpretazione ed esecuzione del presente accordo, sarà competente il foro di Siracusa.